
La storia del Cinghiale
Il Ristorante Al Cinghiale nasce negli anni ’70 quando i due fondatori Migliore Salvatore e Arcangeli Carla si insediarono nella pineta di Viale Castel Porziano portando all’Infernetto la loro arte culinaria. Da allora le nostre specialita’ rimandano alle antiche tradizioni della cucina romana con particolare attenzione alla genuinità e alla qualità delle materie prime utilizzate.
Sapori semplici alla cui base vi è un’esperienza di cinquant’anni doverosamente tramandata da generazioni. Notoriamente affabile e brillante oggi è il figlio Migliore Alberto a portare avanti con maestria “l’eredita” dei genitori. Sempre pronto e attento alle esigenze dei clienti Alberto ha reso questo locale familiare e allegro mantenendo la sua attenzione alla parte fondamentale del ristorante: la cucina.
Antipasti e Primi
Al Ristorante Al Cinghiale troverete una molteplicità di pietanze: dagli antipasti composti da affettati, formaggi serviti su tagliere e dai pezzi forti della cucina romana, tra cui la trippa, la coda alla vaccinara e i fagioli con le cotiche, accompagnati dal famoso cesto di salumi, agli antipasti a base di pesce: antipasto di mare, polpo con le patate, il salmone marinato, i gamberi in salsa rosa ed i moscardini fritti.
La semplicita’ dei nostri primi piatti nasconde quel tocco di professionalità che contraddistingue la cucina nostrana. Dalle Pappardelle Al Cinghiale, alle Fettuccine ai Funghi Porcini, dai Ravioli al pomodoro, alle Fettuccine alla Boscaiola, senza dimenticare i Tonnarelli alla Pecorara, preparati con ricotta di pecora, ed i Paccheri alla Montanara in cui sovrasta il profumo della crema tartufata, tutto preparato con dell’ottima pasta all’uovo fatta in casa. Troverete anche i primi classici della cucina romana: i Rigatoni alla Carbonara, gli Spaghetti alla Gricia ed infine il piatto che vanta un posto speciale all’interno del nostro menù: il Bucatino all’Amatriciana preparato con il buon guanciale proveniente da un famoso stabilimento di Amatrice. Chi invece ama il pesce troverà gli Spaghetti alle Vongole Veraci, il Risotto alla Crema di Scampi, i Paccheri Gamberi e Zucchine e per finire il piatto che nelle mani sapienti del nostro Chef diviene un tripudio di sapori: lo Spaghetto al Cartoccio.
Carne e Pesce
La grande varietà di carni è ciò che caratterizza i nostri secondi piatti alla brace: Bistecche di Manzo servite su originali piastre che ne mantengono il calore, il Filetto di Manzo, la Lombata di Vitella, la Braciola di Maiale, le Salsicce, le Grigliate Miste ed una fantasia di Tagliate: all’aceto balsamico, al carpaccio, ai funghi porcini ed alla tropeana; il tutto accompagnato da patate cotte nel forno a legna.
Come vuole la tradizione romana non mancano l’Abbacchio allo Scottadito o cotto al forno a legna, il Maialino al forno e del piatto prelibato della casa: lo Stinco di Vitella.
Dal sapore particolare ed intenso vi sono poi l’Abbacchio ed il Cinghiale alla Cacciatora.
Il nostro menù comprende anche secondi di pesce caratterizzati da Fritture di Calamari e Gamberi, Spigole, Orate arrosto o in crosta di patate o di zucchine e di una ricercatissima Zuppa di Pesce.